mercoledì 27 maggio 2015

Desio – approvazione odg Lingua dei Segni


Milano, 26 maggio 2015  - "La tutela della lingua dei segni? Una battaglia per noi di estrema importanza". Così il Capogruppo del Carroccio al Pirellone Massimiliano Romeo commenta l'approvazione all'unanimità, da parte del consiglio comunale di Desio il 4 maggio scorso, di un documento per il riconoscimento da parte dello Stato della lingua ufficiale dei segni (LIS) .

venerdì 22 maggio 2015

FESTA DELLA LOMBARDIA



 
 
Carissimi,
 
il 29 maggio prossimo si celebrerà la Festa della Lombardia, istituita con legge regionale meno di due anni fa.
Nell'anno di Expo e dell'approvazione del Referendum per l'Autonomia, i Giovani Padani festeggeranno la Lombardia davanti alla sede del Parlamento regionale con musica, prodotti locali e iniziative a sostegno del processo autonomista.
Vi aspettiamo alle ore 12.00 nel piazzale antistante il Pirellone (lato Piazza Duca d'Aosta) per sostenere la libertà della nostra terra.
 
LOMBARDIA INDIPENDENTE!
 

giovedì 21 maggio 2015

26 MAGGIO ASS.GARAVAGLIA A SEREGNO

Martedì 26 Maggio a partire dalle ore 21.00 presso la Sala Civica "Mons. Gandini" in Seregno - Via XXIV Maggio, si terrà un incontro pubblico con l'Assessore Regionale all'Economia, Crescita e Semplificazione MASSIMO GARAVAGLIA sui temi del recepimento di risorse per i Comuni, specialmente quelli virtuosi, e le questioni legate al Patto di Stabilità ed ai tagli lineari del Governo. Saranno presenti anche i candidati della Lega Nord alle Elezioni Comunali del 31 maggio prossimo.

mercoledì 20 maggio 2015

SALVINI E MARONI A SEREGNO

MERCOLEDÌ 20 MAGGIO A SEREGNO IN PIAZZA ANTONIO SEGNI INCONTRO INCONTRERANNO LA CITTADINANZA IL GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA ROBERTO  MARONI  ( ore 18.00)  E IL SEGRETARIO FEDERALE MATTEO SALVINI (ORE 19.00)

lunedì 18 maggio 2015

I TAGLI DEL GOVERNO RENZI E LE POLITICHE REGIONALI DELLA LOMBARDIA


  • 948 milioni di euro di tagli alla Lombardia da parte del Governo Renzi per il 2015 di cui 155 milioni al trasporto pubblico locale. Regione Lombardia ha sopperito a questi ultimi con 105 milioni reperiti grazie ad economie di bilancio;

  • 200 milioni di euro di tagli alle Province lombarde da parte del Governo Renzi. Regione Lombardia ha invece riconfermato i fondi regionali assegnati alle Province negli anni passati, pagando inoltre 10 milioni per le spese del trasporto scolastico dei disabili;

  • 107 milioni di euro tagliati ai Comuni lombardi dal Governo Renzi. Regione Lombardia ha invece sbloccato al momento, per i municipi, 48 milioni di euro di risorse in deroga al Patto di stabilità territoriale per debiti commerciali pregressi;

  • 132 milioni di euro tagliati al Fondo per gli interventi infrastrutturali. Nonostante ciò la Regione ha confermato tutti gli interventi avviati per complessivi 757 milioni di euro.