venerdì 27 novembre 2020

LOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE 🟠
Grazie Lombardi, grazie Presidente Fontana!

giovedì 26 novembre 2020

LNews-COVID, PRESIDENTE FONTANA: GOVERNO VUOLE MANTENERE LOMBARDIA IN ZONA ROSSA FINO AL 3 DICEMBRE, DECISIONE INCOMPRENSIBILE CHE NON FOTOGRAFA REALTÀ DEI FATTI


(LNews - Milano, 26 nov) "Nonostante la mia opposizione, il Governo intende mantenere in vigore fino al 3 dicembre le attuali misure restrittive e, quindi, lasciare la Lombardia in zona rossa". Lo ha dichiarato il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana. "Nel DPCM - ha aggiunto Fontana - sono presenti automatismi secondo i quali la Lombardia è da due settimane pienamente nei parametri previsti per il passaggio in zona arancione. Ho fatto presente al Governo che, così come si applicano automatismi in senso negativo, gli stessi devono essere attuati quando la situazione migliora. Continuerò a farmi portavoce verso l'Esecutivo, anche a nome dei sindaci che hanno espresso il medesimo parere, affinché la Lombardia, come previsto dagli indicatori, entri in zona arancione prima possibile. Restare in zona rossa - ha concluso - significa non fotografare la realtà dei fatti e non considerare i grandi sacrifici dei lombardi".

giovedì 19 novembre 2020

 Questa sera alle ore 21 faremo una diretta con i nostri rappresentanti in REGIONE LOMBARDIA sulla pagina Facebook LEGA MONZA E BRIANZA.

Parleremo di sanità, piano Lombardia e faremo il punto della situazione sulla regione smascherando gli attacchi e le bugie del PD.

Link:

https://www.facebook.com/.../a.68547.../3407565656022976/...




martedì 17 novembre 2020

LA REGIONE LOMBARDIA HA stanziato ulteriori 167 milioni di euro per le categorie escluse dal “Decreto Ristori” del Governo*

Un sostegno economico concreto per persone, famiglie e categorie produttive lombarde chiamate a fermarsi per arrestare la diffusione del virus e che più stanno subendo le difficoltà economiche della pandemia.
Contributi a fondo perduto che saranno erogati entro il 31/12 con bonifico immediato.

lunedì 16 novembre 2020

++ 🔴 EMERGENZA ECONOMICA, SETTE PROPOSTE CONCRETE E INCISIVE ++



Alla pioggia di miliardi non crede più nessuno e con i provvedimenti-marchetta del governo non si va da nessuna parte.
Il Dipartimento economia della Lega ha elaborato 7 provvedimenti che potrebbero essere presi subito e ai quali, se fossimo al governo, faremmo seguire misure per la ripresa come la pace fiscale (rottamazione cartelle esattoriali), la nuova fase della Flat Tax, l'abolizione dell'Irap, la sospensione del Codice degli appalti.

1. Indennizzare i costi fissi delle piccole e microimprese
2. Tagliare le aliquote dell'IVA
3. Rinviare le scadenze fiscali di novembre per tutte le attività
4. Cancellare i contributi fissi per gli autonomi
5. Convertire i prestiti in contributi a fondo perduto
6. Rendere immediatamente spendibili i crediti d'imposta
7. Estendere la moratoria sui mutui bancari

martedì 10 novembre 2020

++ 🔵PROPOSTA DELLA LEGA AL GOVERNO: ✂️TAGLIO DELL'IVA, BOCCATA D'OSSIGENO IMMEDIATA PER FAMIGLIE E IMPRESE ++


Conte propose nel giugno scorso un taglio dell'Iva, ma non ne abbiamo più notizie da allora. Abbiamo elaborato come Lega una proposta dettagliata che mettiamo a disposizione del governo.
Sarebbe una boccata d'ossigeno per famiglie e imprese, ne beneficerebbero tutte le categorie e si rimetterebbero 20 miliardi di euro nelle tasche degli italiani. Avremmo così ad esempio l'azzeramento dell'Iva su pane, latte, frutta e verdura e un taglio di due punti su beni come carne e abbigliamento. Anche altri Paesi europei stanno andando in questa direzione: non mance, ma un intervento organico e di sistema.
Su questo il governo troverebbe l'appoggio della Lega.

👉Potete approfondire qui: legaonline.it/taglio-iva