venerdì 30 dicembre 2022

✅ SALVINI: "Bravo al Ministro Calderoli, che come da programma elettorale del centrodestra sta lavorando al Progetto Autonomia e ha già trasmesso un Disegno di Legge ad hoc, approfondito e condiviso, alla Presidenza del Consiglio.
Si tratta di una riforma importante, prevista da tempo dalla Costituzione, che produrrà benefici da Sud a Nord valorizzando gli enti locali e portando efficienza, risparmi e servizi migliori per i cittadini.
Siamo determinati a realizzare anche il Presidenzialismo, altra riforma importante che avrà tempi diversi perché parte da zero.
Avanti tutta!"

giovedì 29 dicembre 2022

Cecchetti: Grazie al ministro Salvini sbloccati fondi Anas da 4,55 miliardi

#Cecchetti: "Grazie al ministro Salvini sono stati sbloccati fondi Anas da 4,55 miliardi ed è previsto anche un significativo incremento degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria (1,8 miliardi), in netta discontinuità rispetto al passato. Fondi sbloccati ma non solo: l'entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti, finalizzato a tagliare burocrazia e velocizzare i lavori, permetterà un'ulteriore accelerazione dei cantieri. In Lombardia stanno ripartendo i lavori per la Pedemontana, vediamo finalmente la luce in fondo al tunnel per la Vigevano-Malpensa che andrà a inizio anno in conferenza dei servizi, proprio oggi vengono sbloccati 136 milioni per la variante Est di Edolo nel bresciano e potremmo andare avanti ad elencare opere che stanno per essere cantierizzate. E tutto questo avrà una positiva ricaduta occupazionale sul nostro territorio. Il 2023 sarà l'anno dei cantieri anche in Lombardia".

Autonomia: Calderoli, testo ddl trasmesso a pres. Consiglio.


"La fase dei lavori per l'autonomia differenziata può finalmente entrare nel vivo: il testo del disegno di legge è stato ufficialmente trasmesso alla presidenza del Consiglio entro la fine dell'anno, come promesso, e con l'ok alla manovra di bilancio c'è il via libera anche per la costituzione della cabina di regia per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni ". Lo annuncia il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli.
"Gli impegni presi fin dall'inizio del governo sono stati pienamente rispettati, ora non resta che procedere su questo doppio binario per regalare al Paese e ai cittadini una forma di Stato più efficiente e che permetta a tutte le Regioni di rendere al meglio. Da un lato c'è l'iter parlamentare, con il disegno di legge di iniziativa governativa di attuazione dell'autonomia differenziata, che confido verrà approvato rapidamente dal Consiglio dei ministri per poi approdare in Parlamento."

Riccardo Colombo