mercoledì 9 aprile 2014

Consiglio Comunale - Convocazione del 10 aprile 2014

Consiglio Comunale convocato

Giovedì 10 aprile 2014 alle ore 21 

in Villa Campello per la discussione del seguente ordine del giorno:

  1. Approvazione dei verbali della seduta precedente
  2. Comunicazione dell'elezione del  Consiglio Comunale dei Ragazzi
  3. Modifica del Regolamento per il Funzionamento della Commissione Mensa
  4. Ordinamento dei contributi di concessione afferenti gli oneri di urbanizzazione per gli interventi a destinazione agricola esclusi per legge dalla gratuità
  5. Acquisizione delle quote di partecipazione in Brianzacque srl detenute da Alsi spa per l'attuazione dell'iter procedurale di riorganizzazione del servizio idrico integrato nella Provincia di Monza e della Brianza
  6. Scioglimento del Consorzio Provinciale della Brianza Milanese per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani
  7. Delibera di indirizzo in materia di gestione del servizio di igiene urbana

martedì 8 aprile 2014

Lecco per due giorni ritorna longobarda



Il 12 e 13 aprile, manifestazione con un campo storico, attività ludico-rievocative e didattiche, spettacoli e una conferenza

Un fine settimana all’insegna del Medioevo a Monticello Brianza (Lc), protagonisti assoluti i Longobardi. La storia e i segreti di questa popolazione “barbarica”, che conquistò l’Italia nel VI secolo e vi regnò per duecento anni lasciando una traccia indelebile nella nostra storia, saranno svelati con una grande mostra archeologico-didattica, un campo storico, attività ludico-rievocative e didattiche, eventi spettacolari e una conferenza di approfondimento.  “I Longobardi. Alle radici della nostra storia” - questo il titolo della manifestazione storico-rievocativa – si terrà il 12 e il 13 aprile a Villa Greppi dalle 10 del mattino alla sera. Mentre nelle sale del Granaio una grande mostra esporrà riproduzioni di armi, gioielli, oggetti d’uso dell’epoca longobarda (VI-VIII sec. d.C.), negli spazi antistanti sarà allestito dalle ore 10 un campo storico con scene di vita quotidiana e artigianato per immergersi nell'atmosfera dell’epoca. Aricolo completo su lpadania.net

giovedì 3 aprile 2014


Giù le mani dagli indipendentisti!!!


Domenica 6 Aprile a Verona si svolgerà una manifestazione di protesta contro l’arresto degli indipendentisti Veneti.

E’ sconcertante che ieri il parlamento con il solo voto contrario della Lega Nord abbia approvato il decreto svuota carceri “ si lasciano liberi i delinquenti e si arresta chi vuole la secessione”

La Segreteria Provinciale organizza un pullman che partirà alle 15.30 in Via dei Ragazzi del 99 a Monza (MONZELLO), ( ritrovo alle ore 15.15), ritorno previsto in serata

Ai partecipanti è richiesta la quota di euro 10.

Per le adesioni contattare la Segreteria Provinciale tramite mail a organizzazione.brianza@leganord.info,oppure telefonicamente al numero 039-2301535/2301717

oppure Mario Migliorata al numero 347-1362577

oppure Andrea Villa al numero 347 9390154

Si prega di dare le adesioni entro Venerdì 4 Aprile

mercoledì 2 aprile 2014

CARCERI: SALVINI, STATO NON CI FA PAURA. FOLLIA LIBERARE DELINQUENTI E ARRESTARE INDIPENDENTISTI

ROMA, 2 APR - “Aiutano i clandestini, cancellando il reato di clandestinità, liberano migliaia di delinquenti con lo svuota-carceri, e arrestano chi vuole l'Indipendenza. Siamo alla follia. Se lo Stato pensa di fare paura a qualcuno, sbaglia”.
Lo scrive su Facebook il segretario federale della Lega Nord Matteo Salvini.

‪#‎clandestinoèreato‬


Iniziativa della Lega Nord di Caprino Bergamasco. Manda il tuo Selfie all'hastag ‪#‎clandestinoèreato‬ e ricorda: LEGA UNICA OPPOSIZIONE!

fonte Facebook

martedì 1 aprile 2014

REFERENDUM LEGA NORD: BEN 6000 LE FIRME RACCOLTE IN PROVINCIA NEI PRIMI DUE GIORNI


Tante persone in fila ai gazebo: sono moltissime le postazioni che hanno visto i brianzoli dover attendere in coda per poter firmare i cinque referendum indetti dalla Lega Nord. “I mass media nazionali hanno dato poco risalto all'iniziativa, ma nonostante questo c'è stata una buona affluenza- dichiara Andrea Villa-: nella  nostra provincia in questo fine settimana abbiamo allestito un centinaio di gazebo e la risposta della cittadinanza è stata ottima, segno che i quesiti proposti sono di notevole interesse: sono infatti circa 6.000 le firme raccolte tra sabato e domenica.