sabato 30 gennaio 2021

DA LEGGERE CON ATTENZIONE (E CONDIVIDERE). LO FARANNO VEDERE IN TV?


Durante la puntata di Agorà di ieri mattina su Rai Tre ho promesso di esibire i documenti che provano le condizioni dettate dall'Europa ai Paesi per accedere al Recovery Fund. Non è un segreto: ne hanno ampiamente parlato fonti di stampa di qualsiasi orientamento. Le basi giuridiche sono nel Regolamento del Dispositivo di Ripresa e Resilienza, su cui la Lega si è astenuta a Bruxelles. L'art. 15, comma 3, lettera a stabilisce che i Piani Nazionali non vengono approvati se non chiariscono in che modo attuano le Raccomandazioni Specifiche per Paese, e l'art. 9, comma 2, lettera b specifica che la Commissione può chiedere la sospensione dei pagamenti se un Governo non si conforma alle sue raccomandazioni. 
Ma che cosa c'è scritto, nelle Raccomandazioni Specifiche per Paese? Per l'Italia si parla di
▶️ "attuare compiutamente le passate riforme pensionistiche" (tradotto: cancellazione di Quota 100)
▶️ "riformare i valori catastali non aggiornati" (tradotto: inasprire le tasse sulla casa)
▶️ "abbassare i limiti legali per i pagamenti in contanti" (tradotto: abolire il contante). 
Il giornalista Federico Fubini, presente in studio, davvero non conosce questi paletti, di cui hanno parlato giornali anche ideologicamente distanti come la Repubblica e la Verità? Oppure preferisce nasconderli per non danneggiare l'immagine della UE, come fece quando censurò la notizia dei bambini morti in Grecia a causa dell'austerità?


sabato 23 gennaio 2021

*FONTANA: SONO INDIGNATO, BASTA FALSITÀ: MAI INVIATI DATI SBAGLIATI, NÉ RETTIFICATI*


"Non abbiamo mai sbagliato a inviare i nostri dati, né li abbiamo mai rettificati. Il ministro Speranza pretendeva che dicessimo che c'era stato un nostro errore (per "concederci" la zona arancione), ma è falso e non potevamo accettarlo per la dignità dei lombardi. Se non siamo più in zona rossa è solo grazie al nostro ricorso al Tar, che proseguiremo perché pretendiamo che la verità sia acclarata anche in sede giudiziaria. E chiederemo risarcimento al governo per le categorie danneggiate"


LNews-OGGI (ORE 17.30) CONFERENZA STAMPA PRESIDENTE FONTANA E VICEPRESIDENTE MORATTI A PALAZZO LOMBARDIA

Oggi, sabato 23 gennaio, alle ore 17.30, il presidente Attilio Fontana e la vicepresidente Letizia Moratti, incontreranno la stampa a Palazzo Lombardia (Ingresso N4 - Sala Biagi - 1 piano).

L'appuntamento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Lombardia Notizie Online

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=249716186529566&id=101379444696575&_rdr

domenica 3 gennaio 2021

*‼️Governatori Lega: "Preoccupati per silenzio governo su criticità scuola e vaccini"*



"Come governatori abbiamo fatto tutto ciò che era necessario in tema di sicurezza per i trasporti in accordo con i prefetti ma restano molte criticità sul contenimento della pandemia. Servono scelte tempestive affinché si possa dare certezze alle milioni di persone coinvolte.
Siamo preoccupati per il silenzio da parte del governo sulle criticità sul tema della riapertura delle scuole. Inoltre è necessario garantire subito quanto promesso dal governo alle regioni: personale sanitario per effettuare le vaccinazioni. Oggi i territori stanno spostando medici e infermieri da altre attività per fare i vaccini, attività che sono essenziali e rischiamo di mettere ulteriormente sotto stress un sistema già stremato".
Così i governatori della Lega Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia), Attilio Fontana (Lombardia), Maurizio Fugatti (Trentino), Christian Solinas (Sardegna), Nino Spirli (Calabria), Donatella Tesei (Umbria) e Luca Zaia (Veneto) al termine dell'incontro con il segretario della Lega Matteo Salvini.