giovedì 26 febbraio 2015

Lombardia – Disostruzione Pediatrica


Romeo (LN): "Da Regione Lombardia legge per facilitare l'apprendimento delle tecniche salvavita"  
Via libera da parte della Commissione Sanità di Regione Lombardia al progetto di legge sulla disostruzione pediatrica. Nel merito è intervenuto il primo firmatario e  capogruppo della Lega Nord, Massimiliano Romeo.  
"Esprimo soddisfazione – ha spiegato Romeo – per l'approvazione da parte della commissione di questo progetto di legge il cui fine è quello di creare una rete virtuosa di soggetti in grado di intervenire tempestivamente in maniera corretta. La nostra proposta prevede che Regione Lombardia istituisca una premialità sia nei bandi che nell'erogazione di contributi alle scuole dell'infanzia, e più in generale prevede che tutte le realtà che si occupano di minori prevedano percorsi formativi sulle tecniche salvavita al personale docente, non docente e alle famiglie.
Oggi la maggioranza degli insegnanti ed educatori non conosce queste semplici manovre. Inoltre non vi è tra i cittadini la capacità di intervenire in presenza di queste emergenze, nonostante le manovre corrette da effettuare siano estremamente semplici e riuscirebbero a risolvere la situazione nel 98% dei casi. Purtroppo, allo stato dell'arte, in Italia ogni anno muoiono 160.000 persone per arresto cardiaco improvviso e in media ogni settimana muore un bambino per ostruzione delle vie aeree. Con questa proposta, con un forte contenuto etico e a costo zero, contiamo di dare un contributo concreto per diminuire questi drammatici numeri.  
Spiace dell'astensione da parte del Pd, che butta in propaganda politica un tema serio e una legge importante che ha come obiettivo quello di favorire la formazione diffusa di un sempre maggior numero di cittadini; su questi argomenti – conclude Romeo – servirebbe meno faziosità e più collaborazione."  
 fonte: Comunicato Max Romeo