mercoledì 25 marzo 2015

Allarme sicurezza – indagine CCIAA Monza

Romeo: "Aumento furti responsabilità del governo di centrosinistra"  

"Dati davvero preoccupanti quelli che emergono dall'indagine della Camera di Commercio monzese, secondo la quale il 33% degli imprenditori lombardi ha subito nel 2014 almeno un furto in casa o nella propria azienda." Così interviene il capogruppo della Lega Nord in Consiglio Regionale, Massimiliano Romeo, che prosegue: "Il governo di centrosinistra ha parecchie responsabilità in merito alla diminuzione della sicurezza e al progressivo aumento della criminalità. Tra provvedimenti svuotacarceri, sconti di pena, depenalizzazioni di reati ormai la giustizia in Italia è una vera e propria chimera. Per non parlare dell'immigrazione clandestina, ormai priva di qualsiasi controllo, e della massiccia riduzione del personale delle forze dell'ordine. Non mi stupisce che un imprenditore lombardo su 5 chieda di liberalizzare completamente l'uso delle armi per autodifesa. Purtroppo solo la Lega Nord ha dimostrato, come attestano anche i recenti casi di Antonio Monella e di Graziano Stacchio, di stare dalla parte delle vittime delle rapine e non dei malviventi."  

fonte comunicato stampa


 

   

 

 

 



giovedì 5 marzo 2015

MM5, Regione Lombardia proporrà prolungamento fino a Monza


Romeo : "Ne ho già parlato con Maran, che è disponibile ad attenta valutazione"  

Milano, 4 marzo 2015  "La scorsa settimana il Comune di Milano ha pubblicato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. (PUMS). Ora vi sono 60 giorni di tempo per esprimere le osservazioni. In quest'ambito Regione Lombardia presenterà una proposta per il prolungamento della linea M5 da Bignami fino a Monza." Così Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega Nord al Pirellone, interviene in merito alle infrastrutture e alla mobilità fra Monza e Milano. "Stamattina, a margine di una trasmissione televisiva,  – prosegue Romeo – ne ho parlato con l'assessore milanese Maran, il quale reputa intelligente l'ipotesi del prolungamento della M5 e si è reso disponibile ad una attenta valutazione. Per il Comune di Milano poter contare su questa infrastruttura significherebbe poter eliminare gran parte del traffico pendolare che ogni mattina incombe sul capoluogo lombardo, con i conseguenti benefici in termini ambientali e viabilistici mentre Monza e la Brianza potrebbero contare su un collegamento atteso da decenni.  Inoltre per il prolungamento MM5 da Bignami a Monza esiste già uno studio di fattibilità, realizzato da Metropolitane Milanesi Spa, e questo è senza dubbio un altro elemento a favore della realizzazione dell'opera. Lo studio realizzato dalla società MM prevede come nodi essenziali le fermate di Bettola, San Fruttuoso, Rondò dei Pini, Ospedale San Gerardo e Parco-Villa Reale."  

fonte Comunicato Stampa

 

 

 

 



mercoledì 4 marzo 2015

GOVERNO, GRIMOLDI (LN): BOICOTTAGGIO GRAN PREMIO D’ITALIA, RENZI 4,VOLTE BUGIARDO



ROMA, 4 MAR - "Il governo se ne sta fregando del Gran Premio d'Italia e di villa Reale di Monza, per 4 volte ha mentito sulla defiscalizzazione degli investimenti già previsti da Regione Lombardia. Un governo bugiardo, menefreghista e incompetente sta prendendo in giro il paese e sta facendo sciacallaggio anche sui propri fiori all'occhiello". Così il deputato leghista Paolo Grimoldi che punta il dito sull'"estenuante melina" di Renzi sugli sgravi fiscali per gli stanziamenti a favore dell'autodromo monzese.  "Quattro promesse mancate – accusa Grimoldi –. Niente sgravi fiscali in legge di stabilità e nel Milleproroghe. Mancate anche le occasioni del decreto Imu al Senato (il governo non ha preso in carico la questione) e del decreto banche popolari alla Camera (l'esecutivo non ha accolto il mio emendamento sulla defiscalizzazione).

lunedì 2 marzo 2015

MONZA, VILLA REALE, EMENDAMENTO GRIMOLDI AL DL BANCHE: “STATO NON ‘SCIPPI’ RISORSE AGLI INVESTIMENTI”


 MONZA, 26 FEB - "No alle tasse sulla valorizzazione del parco e della villa reale di Monza". Lo chiede il deputato leghista Paolo Grimoldi in un emendamento al decreto banche.
 Grimoldi propone che l'ingresso della Regione nel nuovo assetto societario che gestirà unitariamente parco, villa e autodromo avvenga a "titolo non oneroso".  

POSTE, GRIMOLDI (LN) INTERROGA IL MINISTRO: “FERMI I TAGLI”


ROMA, 27 FEB – "No alla chiusura e al ridimensionamento degli uffici postali lombardi". Il deputato leghista Paolo Grimoldi "chiama" il ministro Federica Guidi a intervenire per fermare il taglio ai 65 sportelli lombardi, tra cui i 5 presenti nel territorio monzese e brianzolo (nelle frazioni di Omate, Ruginello, Capriano, Vergo Zoccorino, Agliate). In un'interrogazione al titolare del dicastero allo Sviluppo Economico, Grimoldi sollecita il ministro a fermare il piano di riorganizzazione, "anche favorendo la concertazione tra Poste e amministrazioni locali".