giovedì 17 ottobre 2013

RIS E LÜGANIGA

Nell'area brianzola il consumo di lüganiga (salsiccia) era oltremodo diffuso. La sua associazione
col riso realizza un piatto povero ma completo e gustoso.

Ingredienti per 4 persone:

400 gr. riso per risotti
100 gr. di lüganiga
Burro
Una cipolla
Grana grattuggiato
Un bicchiere di vino bianco secco
Brodo
Togliere la luganiga dal budello e romperla a piccoli pezzi, farla soffriggere con un battuto di cipolla e burro.
Appena sciolte le parti grasse, aggiungere il riso e farlo rosolare alcuni minuti, bagnare poi con il vino.
Lasciare evaporare ed aggiungere il brodo gradatamente, rimestando e continuando la cottura per 15 minuti.
Spegnere il fuoco, mescolare incorporando parte del grana. Lasciare riposare il riso per pochi minuti coperto.

Servire cospargendolo nei piatti col parmigiano.

Una variante è quella di aggiungere delle sottili rondelle di sedano all'inizio della cottura.