giovedì 17 ottobre 2013

Turta Paesana

Difficoltà:bassa
Cottura:60 min
Preparazione:20 min
Dosi per:6 persone
Costo:basso
NOTA AGGIUNTIVA:
più il tempo di ammollo del pane nel latte


La torta paesana o torta di pane è un dolce di origine lombarda e precisamente della Brianza

La torta paesana è un dolce di estrazione povera pertanto non esiste una ricetta precisa
e codificata poiché per realizzare questa torta si era soliti usare il pane vecchio
e raffermo bagnato nel latte a cui poi venivano aggiunti cacao,uvette,pinoli,amaretti (
 o anche altri biscotti secchi) a seconda della disponibilità che si aveva al momento.


Ingredienti
Pane raffermo 300 gr
Latte fresco 1l
Uova medie 2
Biscotti Secchi e Amaretti 120 gr
Cacao in polvere amaro 6 cucchiai
Zucchero semolato 120 gr
Uvetta 70 gr
Pinoli 100 gr

Preparazione


Tagliate a tocchetti il pane ben raffermo, (se non lo avete a disposizione potete usare quello fresco
e farlo tostare in forno fino a che sia ben secco), mettetelo in una capiente terrina e poi versateci il latte
ben caldo; mescolate con un cucchiaio di legno e coprite con un piatto; lasciate a macerare il pane nel latte
per 3-4 ore o anche una notte. Di tanto in tanto mescolate ancora in modo che tutto il pane assorba il latte
e si ammorbidisca per bene.

Trascorso questo tempo, tritate finemente gli amaretti e i biscotti mettendoli nel mixer insieme al cacao
(si possono anche sbriciolare a mano)
mettete in ammollo l’uvetta con dell’acqua calda e un goccio di Amaretto di Saronno o rhum a piacere;
schiacciate il pane ormai morbido con un cucchiaio o una forchetta in modo da romperlo ancor di più;
unitevi la “farina” di amaretti e cacao e  le uova;
unite anche lo zucchero e i pinoli e mescolate per bene tutti gli ingredienti e in ultimo unite anche l’uvetta strizzata;
mescolate di nuovo e poi versate in uno stampo tondo a cerniera da 28cm leggermente imburrato (
o coperto con carta forno). Infornate in forno caldo a 190° per un’ora. Togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente.
Il giorno dopo la torta è molto più buona.